Se chiedi agli slovacchi per le strade di chi sono più orgogliosi del loro paese, puoi essere sicuro di due cose: verrà menzionato un nome legato all’hockey, al ciclismo o allo sci. Quali personalità hanno un posto permanente nel cuore degli slovacchi?
Hossa, Chára, Demitra – Leggende dell’hockey
L’hockey occupa un posto speciale in Slovacchia. In molte famiglie slovacche, l’hockey è più di uno sport: è una tradizione familiare. Uno dei più grandi successi della squadra nazionale di hockey slovacca è la medaglia d’oro ai Campionati del Mondo del 2002, tenutisi in Svezia. Sotto la guida dell’allenatore Ján Filc, gli slovacchi riuscirono a sconfiggere squadre forti come Svezia, Finlandia e, in una drammatica finale, anche la Russia. Questo trionfo è considerato una pietra miliare insuperabile nella storia dell’hockey slovacco ed è tuttora fonte di orgoglio nazionale. Il gol decisivo fu segnato da Peter Bondra a 100 secondi dalla fine della partita, su assist di Žigmund Pálffy. Il giocatore più produttivo del torneo fu Miroslav Šatan con 13 punti. Oltre a questo e ad altri successi nell’hockey, gli slovacchi sono anche orgogliosi dei numerosi giocatori che si sono affermati nell’NHL, la lega di hockey più prestigiosa del mondo. Giocatori come Marián Hossa, Zdeno Chára o Pavol Demitra si sono affermati non solo in Slovacchia ma anche a livello internazionale. Zdeno Chára, che ha contribuito in modo significativo al successo dei Boston Bruins, ha portato ulteriore orgoglio alla Slovacchia vincendo la Stanley Cup nel 2011.
Peter Sagan – Un’icona del ciclismo
Uno degli atleti slovacchi più famosi al mondo è senza dubbio Peter Sagan. Questo tre volte campione del mondo di ciclismo su strada e vincitore di diverse tappe del Tour de France è tra i corridori più dominanti della sua generazione. Sagan non solo è diventato campione del mondo, ma la sua personalità divertente e il suo carisma lo hanno reso un’icona di questo sport.
Dominika Cibulková – Un modello per il tennis
Guardando ad altri successi sportivi, non possiamo dimenticare Dominika Cibulková, che è diventata una delle migliori tenniste della sua epoca. La sua energia e determinazione in campo le hanno regalato molte vittorie significative, incluso il raggiungimento della finale degli Australian Open nel 2014.
Petra Vlhová – Una sciatrice slovacca di livello mondiale
Petra Vlhová è un’altra icona dello sport slovacco. Uno dei più grandi successi che la Slovacchia non dimenticherà mai è la vittoria di Petra nella Coppa del Mondo di sci alpino 2020/2021. Petra è anche diventata la prima slovacca a vincere il grande globo di cristallo, il massimo riconoscimento in questo sport. Un altro momento indimenticabile fu la sua vittoria ai Campionati Mondiali di sci alpino ad Åre nel 2019, dove vinse la medaglia d’oro nello slalom gigante. Petra può vantare anche numerose vittorie nelle singole gare di Coppa del Mondo, soprattutto nelle discipline dello slalom. La sua umiltà, determinazione e resilienza sono fonte di ispirazione per molti talenti sportivi.